• Museo Pontificio – Santuario della Santa Casa di Loreto, Piazza della Madonna, 1, 60025 Loreto AN
  • Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18

Thomas Blanchet

S. Luigi IX in preghiera davanti alla Vergine Lauretana

Il santo re di Francia, Luigi IX (1214-1270), pellegrino a Nazareth nel 1251, è rappresentato nell’atto di offrire alla Vergine le catene della prigionia sofferta ad opera dei saraceni, durante la crociata da lui capeggiata. Il vescovo a fianco è Gualtiero de Sens che regge la corona di spine fatta pervenire al re dai veneziani. Sul lato destro un paggetto sostiene le insegne del sovrano che ha i tratti fisionomici e le vesti regali di Luigi XIV, il Re Sole (1638-1715).Il dipinto fu donato al santuario da Anna d’Austria, regina madre di Luigi XIV, re di Francia, con rogito del 31 ottobre 1661, tramite mons. Lorenzo Brisacer, suo mandatario, con la richiesta che venisse esposto in Santa Casa ogni anno, il 25 agosto, festa di San Luigi IX. Già attribuito a Carlo Lebrun (1619-1690), è racchiuso entro antica e ricca cornice dorata intagliata a rococò. La vasta tela proviene dalla Basilica, dove ebbe diverse collocazioni: in prossimità della sagrestia di S. Marco, poi vicino alla cappella Svizzera e, infine, a ridosso della Cappella francese.

Periodo: Parigi 1615 - Lione 1689
Stanza: 7

Thomas Blanchet

St. Louis IX in prayer before the Lauretana Virgin

The saintly king of France, Louis IX (1214-1270), a pilgrim to Nazareth in 1251, is represented in the act of offering the Virgin the chains of imprisonment suffered by the Saracens, during the crusade he led. Next to the bishop is Gualtiero de Sens holding the crown of thorns sent to the king by the Venetians. On the right side a page bears the insignia of the sovereign who has the physiognomic features and the royal robes of Louis XIV, the Sun King (1638-1715).The painting was donated to the sanctuary by Anna of Austria, queen mother of Louis XIV, king of France, with a deed of 31 October 1661, through Msgr. Lorenzo Brisacer, the representative of the sanctuary, with the request that it be exhibited in the Holy House every year, on 25 August, the feast of St. Louis IX. Already attributed to Charles Lebrun (1619-1690), it is enclosed within an ancient and rich golden frame carved in rococo style. The vast canvas comes from the Basilica, where it was placed in different locations: near the sacristy of St. Mark, then near the Swiss chapel and, finally, near the French chapel.

Time: Paris 1615 - Lyons 1689