• Museo Pontificio – Santuario della Santa Casa di Loreto, Piazza della Madonna, 1, 60025 Loreto AN
  • Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18

Scuola marchigiana

Descrizione della Traslazione

Il dipinto rappresenta le varie tappe del percorso della Santa Casa da Nazareth a Tersatto, nell’antico Illiria, e da qui sul colle lauretano. Vi sono alluse le due versioni della Traslazione: per mano angelica, al di sopra del mare, e per iniziativa umana, via mare.Nel dipinto la volta stellata riproduce l’antico soffitto della Santa Casa di Loreto che era appunto ornato di stelle, ancora oggi visibile dopo il restauro eseguito all’interno del sacello nel 1990.

Periodo: fine sec. XVI- inizi sec. XVII
Stanza: 4

Marche school

Description of the Translation of the Holy House

The painting represents the various stages of the path of the Holy House from Nazareth to Tersatto, in ancient Illyria, and from there to the Lauretan hill. The two versions of the Translation are alluded to: by the angelic hand, above the sea, and by human initiative, by sea.In the painting, the starry vault reproduces the ancient ceiling of the Holy House of Loreto which was in fact decorated with stars; it is still visible today after the restoration carried out inside the chapel in 1990.

Time: late 16th Century XVI - early 17th Century XVII