• Museo Pontificio – Santuario della Santa Casa di Loreto, Piazza della Madonna, 1, 60025 Loreto AN
  • Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18

Cesare Maccari

Regina Sacratissimi Rosarii

Nel cartone viene raffigurato da Maccari l’episodio storico legato all’invocazione riportata sulla bandiera che si vede sventolare al centro della scena. La solenne processione che vediamo rappresentata viene fatta in segno di ringraziamento per la vittoria dei cristiani contro i Turchi a Lepanto nel 1571, in seguito alla quale fu introdotta l’invocazione “in hoc signo vinces”. Nel cartiglio sotto il lunettone vediamo riportati alcuni nomi dei soggetti rappresentati, riconosciamo Pio V sotto il cui pontificato si svolse la battaglia, il papa regge saldamente l’asta della bandiera con l’invocazione.

Periodo: Matita e biacca su carta grigia; cm. 119x130
Stanza: 1

Cesare Maccari

Regina Sacratissimi Rosarii

Nel cartone viene raffigurato da Maccari l’episodio storico legato all’invocazione riportata sulla bandiera che si vede sventolare al centro della scena. La solenne processione che vediamo rappresentata viene fatta in segno di ringraziamento per la vittoria dei cristiani contro i Turchi a Lepanto nel 1571, in seguito alla quale fu introdotta l’invocazione “in hoc signo vinces”. Nel cartiglio sotto il lunettone vediamo riportati alcuni nomi dei soggetti rappresentati, riconosciamo Pio V sotto il cui pontificato si svolse la battaglia, il papa regge saldamente l’asta della bandiera con l’invocazione.

Time: Matita e biacca su carta grigia; cm. 119x130