La raffigurazione allude al trasporto della Santa Casa, figurata come un baldacchino o meglio un tempietto (domus-ecclesia) sorretto da quattro colonne, sostenute da altrettanti angeli a figura intera. All’interno la Vergine con in braccio il Bambino, che porta intorno al collo una collana di corallo rosso con una piccola croce e due monili simili intorno ai polsi, allusione alla regalità e alla croce salvifica di Gesù. L’iscrizione, che sovrasta il gruppo della Vergine con il Bambino, dice “Santa Maria de Lorito”.Nel dipinto, la volta stellata riproduce l’antico soffitto della Santa Casa di Loreto che era ornato di stelle, ancora oggi visibile dopo il restauro eseguito all’interno del sacello nel 1990