• Museo Pontificio – Santuario della Santa Casa di Loreto, Piazza della Madonna, 1, 60025 Loreto AN
  • Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18

Guido Reni

Gesù Cristo

Olio su tela, sec. XVII, cm 114 x 93

Il Cristo è raffigurato di profilo, a due terzi di persona, con petto e braccio destro nudi, in atto di raccogliere con la mano sinistra un manto scuro dalle pieghe copiose e spesse che gli avvolge la vita. La figura sembrerebbe parte ritagliata di una più ampia rappresentazione, ad esempio di un Noli metangere o di una Consegna delle chiavi o di altro soggetto consacrato dalla tradizione iconografica. Le lumeggiature rivelano l’influenza che Caravaggio esercita sulla produzione giovanile del pittore mentre il limpido classicismo e l’eleganza della figura di Cristo riconducono allo stile inconfondibile del grande maestro bolognese.

La tela è stata donata nel 1994 al Santuario dal Delegato pontificio di Loreto mons. Pasquale Macchi, in memoria di Paolo VI, del quale era stato segretario particolare. Nel retro, su una tela poi staccata dal telaio, una scritta informa che il quadro lo “pinse Guido Reni” e che nel 1760 era proprietà di Matteo Pertusato, il quale lo aveva acquistato dal conte Antonio Greppi.

Stanza: 5

Guido Reni

Jesus Christ

Oil on canvas, sec. XVII, 114 x 93 cm

Oil on canvas, sec. XVII, 114 x 93 cm
Christ is depicted in profile, two-thirds of a person, with bare chest and right arm, in the act of gathering with his left hand a dark cloak with copious and thick folds that wraps around his waist. The figure would appear to be part of a larger representation, for example of a Noli metangere or a Delivery of the keys or other subject consecrated by the iconographic tradition. The highlights reveal the influence that Caravaggio exerts on the painter’s early production, while the clear classicism and elegance of the figure of Christ lead back to the unmistakable style of the great Bolognese master.

The canvas was donated to the Sanctuary in 1994 by the Pontifical Delegate of Loreto Msgr. Pasquale Macchi, in memory of Paul VI, of whom he had been personal secretary. On the back, on a canvas then detached from the frame, an inscription informs that the painting “was done by Guido Reni” and that in 1760 it was the property of Matteo Pertusato, who had bought it from Count Antonio Greppi.