• Museo Pontificio – Santuario della Santa Casa di Loreto, Piazza della Madonna, 1, 60025 Loreto AN
  • Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18

Francesco Menzocchi

Traslazione della Santa Casa

Gruppo di putti alati che si stagliano nitidi nel vuoto e, come sottoposti a uno sforzo erculeo, trasportano la Casa su cui siede la Madonna con il Bambino che a lei si stringe, quasi impaurito dal volo. Sullo sfondo la costa dell’Adriatico, con il Monte Conero sul lato sinistro e la torre dell’Aspio sul lato destro.Il dipinto fu commissionato nel 1548 per ornare il soffitto della Cappella del Coro, attuale Cappella Spagnola, decorata al di sopra degli stalli dei canonici con le pregevoli tele di Lorenzo Lotto; qui rimase fino alla metà del secolo XIX, portato in seguito nell’aula capitolare e dal 1936 conservato presso il Museo Pontificio della Santa Casa.

Periodo: Forlì 1502 - ivi, 1584
Stanza: 3

Francesco Menzocchi

Translation of the Holy House

A group of winged cherubs that stand out clearly in the void and, as if subjected to a herculean effort, carry the House on which Our Lady with the Child sits; the Child clings to her, almost afraid of the flight. In the background there is the Adriatic Coast, with Mount Conero on the left side and the Aspio tower on the right side.The painting was commissioned in 1548 to adorn the ceiling of the Choir Chapel, the current Spanish Chapel, decorated by Lorenzo Lotto above the canons’ stalls with valuable canvases; it remained here until the mid-nineteenth century, and was later taken to the chapter house and from 1936 kept in the Pontifical Museum of the Holy House

Time: Forlì 1502 - circ, 1584