Francesco Foschi
Traslazione della Santa Casa
La tela raffigura la Madonna con il Bambino sopra la Santa Casa portata dagli angeli sul colle di Loreto. Il paesaggio lascia intravedere, sullo sfondo, il mare Adriatico e una collina con un caseggiato agricolo. Sotto i due alberi, posti a sinistra di chi guarda, si legge: Franciscus Foschi pinxit.La fastosa cornice del dipinto ricca di intagli, volute e festoni vegetali è ornata, nel fastigio, dallo stemma di papa Pio VI Braschi (1775-1799). La tela fu commissionata e pagata al pittore dall’ Amministrazione della Santa Casa intorno al 1755, sotto il pontificato di Benedetto XIV, per ornare la Sala di rappresentanza posta nel lato occidentale del Palazzo Apostolico, dove è tuttora esposto il dipinto.
Periodo: Ancona 1710 ca - Roma 1780
Stanza: 7
Francesco Foschi
Translation of the Holy House
The canvas depicts Our Lady and Child above the Holy House carried by the angels on the Loreto hill. The landscape reveals, in the background, the Adriatic Sea and a hill with an agricultural building. Under the two trees, placed to the left of the viewer, we read: Franciscus Foschi pinxit.The sumptuous frame of the painting, rich in carvings, volutes and vegetable festoons, is adorned at the base with the coat of arms of Pope Pius VI Braschi (1775-1799). The canvas was commissioned and paid to the painter by the Administration of the Holy House around 1755, under the pontificate of Benedict XIV, to decorate the Representation Room located on the western side of the Apostolic Palace, where the painting is still exhibited.”
Time: Ancona ca 1710 - Rome 1780