• Museo Pontificio – Santuario della Santa Casa di Loreto, Piazza della Madonna, 1, 60025 Loreto AN
  • Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18

Francesco Foschi

Panorama di Loreto

Sullo sfondo è delineata la città di Loreto con il suo Santuario. A sinistra, la figura allegorica dell’Abbondanza e un puttino mostrano il ritratto di Leone X Medici (1513-1521) che munì Loreto di fortificazioni e la sottrasse dalle dipendenze di Recanati. Sul lato destro, in analoga posa, è raffigurata la Giustizia con il ritratto di Sisto V Peretti (1585-1590), il quale nel 1586 elevò Loreto al grado di città e di diocesi. Al centro del quadro, in alto, sorretto da quattro puttini, il ritratto incorniciato di Benedetto XIV (1740-1758), sotto il cui pontificato l’Amministrazione della Santa Casa commissionò e pagò nel 1755 il dipinto al pittore anconetano. La tela reca la firma: Franciscus Foschi pinxit.Il dipinto è posto entro una cornice a stucco dorata e sormontata da due putti a tutto rilievo che sorreggono l’arme del pontefice Benedetto XIV.

Periodo: Ancona 1710 ca - Roma 1780
Stanza: 7

Francesco Foschi

Panorama of Loreto

In the background is the city of Loreto with its Sanctuary outlined. On the left, the allegorical figure of Abundance and a tiny pole show the portrait of Leo X Medici (1513-1521) who equipped Loreto with fortifications and removed it from her dependence on Recanati. On the right side, in a similar pose, is represented Justice with the portrait of Sixtus V Peretti (1585-1590), who in 1586 raised Loreto to the rank of city and diocese. In the center of the picture, at the top, supported by four cherubs, is the framed portrait of Benedict XIV (1740-1758), under whose pontificate the Administration of the Holy House commissioned and paid for the painting from the Ancona painter in 1755. The canvas bears the signature: Franciscus Foschi pinxit.The painting is placed within a gilded stucco frame and surmounted by two tiny poles in full relief that support the arms of Pope Benedict XIV.”

Time: Ancona ca 1710 - Rome 1780