Cristoforo Roncalli, detto il Pomarancio
Ritratto del cardinale Antonio Maria Gallo
Il dipinto raffigura il cardinale Antonio Maria Gallo (Osimo 1553-Roma 1620), elevato alla porpora nel 1586 da papa Sisto V che lo nominò protettore della Santa Casa di Loreto (1587) e in seguito vescovo di Osimo (1591).
Sul cartiglio, posto al di sotto del breviario, campeggia l’iscrizione: AN.MAR./EPI/O[SCOPO] OSTIENS./S.R.E. CARD. GALLO/SACR [I] COLL[EGI]DECANO/ ANNO LXIII/, che rende certa l’identificazione del personaggio e la datazione del ritratto (1616).Proviene da Palazzo Gallo di Osimo ed è menzionato nell’inventario dei beni dell’edificio redatto dopo la morte del cardinale.
Periodo: Olio su tela, sec. XVII, 1616, cm 210,5 x 136,5
Stanza: 2
Cristoforo Roncalli, known as Pomarancio
Portrait of Cardinal Antonio Maria Gallo
The painting depicts Cardinal Antonio Maria Gallo (Osimo 1553-Rome 1620), raised to the purple dignity in 1586 by Pope Sixtus V who appointed him protector of the Holy House of Loreto (1587) and later bishop of Osimo (1591). On the title block, placed below the breviary, there is the inscription: AN.MAR./EPI[SCOPO] OSTIENS./S.R.E. CARD. GALLO/SACR [I] COLL [EGI] DECANO/LXIII ANNO/, which ascertains the identification of the character and the dating of the portrait. It comes from the Gallo Palace in Osimo and is mentioned in the inventory of the assets of the building drawn up after the cardinal’s death.
Time: Oil on canvas, 17th Century, 1616, 210.5 x 136.5 cm